Lasciata
la Valsugana all’uscita di Strigno, si passa per Scurelle e si raggiunge Spera;
si prendono le indicazioni per il passo Manghen e quindi per il Crucolo; vi
troverete a percorrere una stretta strada che costeggia la montagna con una panorama
sulla vallata: siamo nella Val Campelle, versante sud del Lagorai dove svetta
Cima d’Asta con i suoi 2847 m.
Nato
come rifugio nel 1800, poi diventato postazione militare durante la prima
guerra mondiale, bruciato e poi ricostruito, il Crucolo è una oggi una sosta
obbligata per chi vuole deliziarsi con i sapori genuini della vera Cucina
Trentina.
La
cordialità è di casa, tutti hanno una parola ed un sorriso per il viandante
appena giunto, e, mentre vi fanno accomodare, vi chiedono se è la prima volta
che arrivate in quella zona.L’ambiente è caldo, accogliente e dalla veranda si domina un panorama a 180° sulla Val Campelle con il torrente Maso.
Prepariamoci
all’estasi culinaria!
Pensate di aver finito??
Prima di congedarvi per una lunga e quanto mai obbligata passeggiata per il passo Manghen, i padroni di casa vi faranno visitare le cantine dove potrete trovare forme di formaggio da un quintale e mezzo a stagionare, speck, salami, vino…
Da provare e riprovare!
http://www.rifugiocrucolo.it
Tel. 0461/766093/766662 | Cell. 3481766447
http://www.amicidelcrucolo.it Il Crucolo a Reggio Emilia!!
TRIPADVISOR