Il
Po con i suoi 650 km è il fiume più lungo d’Italia e, dopo aver attraversato la
pianura padana, sfocia a delta nell’Adriatico, dando vita ad una delle più
vaste zone umide europee e del Mediterraneo.
Per
arrivare nel Parco del Delta del Po
si percorre l’antica strada Romea che collegava Venezia a Roma: Rosolina, l’isola
di Albarella, Porto Levante, la spiaggia degli Scardovari, Porto Tolle, Goro,
Lido di Volano con la Valle Bertuzzi e ancora avanti, verso sud, fino a
Comacchio! Sono tantissime le località da scoprire e visitare magari in sella
ad una bicicletta per ammirare il paesaggio che il Po ha dipinto con il suo
arrivo in mare.
Potreste
vedere specie rare come la Strolaga maggiore, la Poiana coda bianca, il
Gabbiano delle sabine; la primavera porta con sé aironi e limicoli in
migrazione … uno spettacolo della natura!
 |
IL PARADELLO |
E,
se la pedalata vi ha messo appetito, ecco un posto ideale dove deliziare il
palato: Il Paradello!
Lasciate
la Strada Romea all’altezza di Rosolina e prendete le indicazioni per Porto Levante:
seguite la strada provinciale 64 che costeggia il Po di Levante, poco prima di
arrivare a Porto Levante, sulla destra trovate le indicazioni per il Paradello:
albergo, pizzeria e ristorante.
La
PIZZA, dai sapori intensi ed avvolgenti, è assolutamente da assaggiare: ne resterete
piacevolmente soddisfatti! Iniziate con la semplice MARGHERITA, vi stupirà! Pomodoro,
mozzarella e basilico come non avete mai provato! Buonissima!
E la pizza AI
PISTACCHI: davvero eccezionale!!
Pizze
dal sapore unico!
E
se voleste deliziarvi con la cucina perché non provare gli ARANCINI SICILIANI?
E la TAGLIATA?
Sapori mediterranei e la cordialità
dei titolari si sposano con l’ambiente lagunare, regalandovi piacevoli
sorprese.
Deliziato
il palato, è giunto il momento di riprendere il cammino e farsi cullare dal blu
del mare e dai colori della natura!
IL PARADELLO, via C. Colombo 58, Località Porto Levante, Porto Viro (RO).
345 7735305
0426 666063
info@ilparadello.it
IL PARADELLO
TRIPADVISOR
 |
GIARDINO BOTANICO
LITORANEO |
A
Rosolina è d’obbligo una visita al Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri,
una riserva naturale che si estende per 23 ettari tra la foce dell’Adige e il
Po di Levante: tre percorsi vi guidano tra boschi di pino ed olmo che si
alternano a dune sabbiose. Passerelle in legno ci guidano alla scoperta di una
dozzina di ecosistemi e circa 200 specie di piante.
Per saperene di più ecco alcuni link interessanti!!
PARCO DELTA DEL PO
PARCO DELTA DEL PO EMILIA ROMAGNA
VALLI DI COMACCHIO
TURISMO PROVINCIA ROVIGO
Nessun commento:
Posta un commento